Sei interessato ad una lingua che non è compresa tra quelle proposte?

Comunica la tua manifestazione d'interesse compilando il modulo online disponibile al seguente link: modulo online

Corsi di lingua per utenti esterni: cittadini, enti, imprese, insegnanti, professionisti...

È possibile utilizzare il Bonus Carta del Docente per tutte le iniziative formative.

A.A. 2025/2026

A.A. 2026/2027

Nome del corso: Spagnolo Principianti assoluti

Livello: 0 → A1

Destinatari e prerequisiti: apprendisti che non abbiano alcuna conoscenza della lingua spagnola

Numero massimo di partecipanti: 20

Totale ore: 60 (annuale, 30 incontri da 2 ore)

Modalità: in presenza presso la sede di Via dei Caniana, 2 - o di Via Pignolo, Bergamo 

Introduzione sulla lingua spagnola:

Lo spagnolo, detto anche castigliano, è la lingua ufficiale della Spagna, di diciannove stati dell’America Latina oltre che della Guinea Equatoriale, nella costa occidentale dell’Africa, per un totale di circa 550 milioni di persone. È una delle quattro lingue più parlate al mondo, assieme all’inglese, al cinese mandarino e alla lingua hindi, la seconda lingua madre più parlata dopo il cinese e la terza lingua più usata su internet dopo l’inglese e il cinese. Inoltre, è una delle lingue ufficiali delle Nazione Unite e dell’Unione Europea. Pur essendo una lingua schiettamente neolatina, per circostanze geografiche e storiche lo spagnolo si è trovato a contatto con gli altri idiomi parlati nella penisola iberica, come il basco, e con le lingue dei vari popoli che, come gli Arabi, si sono stabiliti nel territorio peninsulare. Lingua ufficiale de facto dal Duecento, lo spagnolo ha sviluppato una ricca letteratura dal Medioevo fino ai nostri giorni, comprensiva dei contributi dei popoli che parlano questa lingua e favorita dai legami costanti con i territori del Centro e Sud America. Esiste una distinzione generale fra lo spagnolo di Spagna e quello dell’America Latina, ma le differenze non ostacolano la comunicazione, dato che la grammatica della lingua spagnola è sostanzialmente la stessa in tutti i territori e l’unità linguistica viene garantita delle Accademie della Lingua presenti in ogni Paese.

Programma

Contenuti grammaticali: ortografia, pronuncia e accenti; coniugazione e uso dei verbi ausiliari (ser, estar, haber, tener); differenze tra está/están e hay; gli articoli determinativi e indeterminativi; il genere dei sostantivi e degli aggettivi; il numero; usi e differenze di muy e mucho; l’indicativo presente dei verbi regolari e irregolari; verbi reflessivi; i tempi passati dell’indicativo: pretérito perfecto compuesto e pretérito perfecto simple dei verbi regolari; le perifrasi estar + gerundio, ir a + infinitivo, tener que + infinitivo; i dimostrativi e i possessivi  (pronomi e aggettivi); il sistema preposizionale spagnolo: le preposizioni semplici; i pronomi personali; il comparativo e il superlativo.

Contenuti lessicali e funzioni: strutture per chiedere e dare informazioni su dati personali; giorni della settimana, mesi e stagioni; numeri e colori; paesi e nazionalità; vocabolario della famiglia; vocabolario per la descrizione fisica; parti del corpo; la casa, le stanze, i mobili; strutture per esprimere gusti e preferenze; pasti quotidiani, hobby; espressioni di frequenza.

Calendario: da definire.

Libro di testo: Aula internacional Plus 1. Curso de español A1. Edición híbrida. Libro del alumno, di A. Garmendia, C. Soriano, E. García Rodríguez, J. Corpas, N. Sans. Difusión, ISBN: 9788419236043

L’eventuale libro di testo è da acquistare autonomamente e il suo costo non è compreso nella quota di iscrizione.

Tariffario:da definire

Modalità di pagamento: in unica soluzione, esclusivamente tramite le piattaforme PAGOPA e/o Carta del Docente, prima dell’inizio del corso.

Attestato di frequenza: l'Attestato di Frequenza verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno partecipato ad almeno il 75% delle lezioni previste dal corso. Per ottenere l'attestato, è necessario effettuare il versamento dell'imposta di bollo di € 16,00 esclusivamente tramite la piattaforma PAGOPA.

Iscrizione: è possibile preiscriversi compilando il modulo disponibile al seguente link: modulo.  La preiscrizione non è impegnativa. Sarete ricontattati dalla segreteria del CLA per ogni aggiornamento sulle future edizioni del corso.

Nome del corso: Spagnolo Principianti

Livello: A1 → A2

Destinatari e prerequisiti: apprendisti con conoscenza pregressa minima livello A1.

Numero massimo di partecipanti: 20

Totale ore: 60 (annuale, 30 incontri da 2 ore)

Modalità: in presenza presso la sede di Via dei Caniana, 2 - o di Via Pignolo, Bergamo 

Introduzione sulla lingua spagnola:

Lo spagnolo, detto anche castigliano, è la lingua ufficiale della Spagna, di diciannove stati dell’America Latina oltre che della Guinea Equatoriale, nella costa occidentale dell’Africa, per un totale di circa 550 milioni di persone. È una delle quattro lingue più parlate al mondo, assieme all’inglese, al cinese mandarino e alla lingua hindi, la seconda lingua madre più parlata dopo il cinese e la terza lingua più usata su internet dopo l’inglese e il cinese. Inoltre, è una delle lingue ufficiali delle Nazione Unite e dell’Unione Europea. Pur essendo una lingua schiettamente neolatina, per circostanze geografiche e storiche lo spagnolo si è trovato a contatto con gli altri idiomi parlati nella penisola iberica, come il basco, e con le lingue dei vari popoli che, come gli Arabi, si sono stabiliti nel territorio peninsulare. Lingua ufficiale de facto dal Duecento, lo spagnolo ha sviluppato una ricca letteratura dal Medioevo fino ai nostri giorni, comprensiva dei contributi dei popoli che parlano questa lingua e favorita dai legami costanti con i territori del Centro e Sud America. Esiste una distinzione generale fra lo spagnolo di Spagna e quello dell’America Latina, ma le differenze non ostacolano la comunicazione, dato che la grammatica della lingua spagnola è sostanzialmente la stessa in tutti i territori e l’unità linguistica viene garantita delle Accademie della Lingua presenti in ogni Paese.

Programma

Contenuti grammaticali: i tempi passati dell’indicativo: uso del pretérito perfecto compuesto e del pretérito perfecto simple, imperfecto e pretérito pluscuamperfecto; la voce “obbligativa” (forma personale e impersonale); futuro (coniugazione dei verbi regolari e irregolari, e principali usi); preposizioni por e para; preposizioni desde, durante, hasta, hacia; desde/desde hace/desde que/hace… que; usi di ser e estar; il condizionale; marcatori temporali di presente e di passato.

Contenuti lessicali e funzioni: vocabolario per descrivere l’esistenza e la posizione di luoghi e servizi; la città e i negozi; professioni; vocabolario per parlare di abitudini, fare raccomandazioni e dare consigli; descrizione dei sentimenti; riferimenti meteo; abbigliamento; chiedere il prezzo; esprimere desideri; chiedere cose, favori, scuse; intenzioni e progetti; riferimenti temporali: indicatori di regolarità e frequenza (nunca, a veces, de vez en cuando, cada día...); indicatori di passato, presente e futuro; riferimenti spaziali: indicatori di localizzazione spaziale.

Calendario: da definire.

Libro di testo: Aula internacional Plus 2. Curso de español A2. Edición híbrida. Libro del alumno, di A. Garmendia, C. Soriano, E. García Rodríguez, J. Corpas, N. Sans. Difusión, ISBN: 9788419236067

L’eventuale libro di testo è da acquistare autonomamente e il suo costo non è compreso nella quota di iscrizione.

Tariffario: da definire.

Modalità di pagamento: in unica soluzione, esclusivamente tramite le piattaforme PAGOPA e/o Carta del Docente, prima dell’inizio del corso.

Attestato di frequenza: l'Attestato di Frequenza verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno partecipato ad almeno il 75% delle lezioni previste dal corso. Per ottenere l'attestato, è necessario effettuare il versamento dell'imposta di bollo di € 16,00 esclusivamente tramite la piattaforma PAGOPA.

Iscrizione: è possibile preiscriversi compilando il modulo disponibile al seguente link: modulo. La preiscrizione non è impegnativa. Sarete ricontattati dalla segreteria del CLA per ogni aggiornamento sulle future edizioni del corso.

Nome del corso: Spagnolo Intermedi

Livello: A2 → B1

Destinatari e prerequisiti: apprendenti con conoscenza pregressa minima livello A2

Numero massimo di partecipanti: 20

Totale ore: 60 (annuale, 30 incontri da 2 ore)

Modalità: in presenza presso la sede di Via dei Caniana, 2 - Bergamo

Introduzione sulla lingua spagnola:

Lo spagnolo, detto anche castigliano, è la lingua ufficiale della Spagna, di diciannove stati dell’America Latina oltre che della Guinea Equatoriale, nella costa occidentale dell’Africa, per un totale di circa 550 milioni di persone. È una delle quattro lingue più parlate al mondo, assieme all’inglese, al cinese mandarino e alla lingua hindi, la seconda lingua madre più parlata dopo il cinese e la terza lingua più usata su internet dopo l’inglese e il cinese. Inoltre, è una delle lingue ufficiali delle Nazione Unite e dell’Unione Europea. Pur essendo una lingua schiettamente neolatina, per circostanze geografiche e storiche lo spagnolo si è trovato a contatto con gli altri idiomi parlati nella penisola iberica, come il basco, e con le lingue dei vari popoli che, come gli Arabi, si sono stabiliti nel territorio peninsulare. Lingua ufficiale de facto dal Duecento, lo spagnolo ha sviluppato una ricca letteratura dal Medioevo fino ai nostri giorni, comprensiva dei contributi dei popoli che parlano questa lingua e favorita dai legami costanti con i territori del Centro e Sud America. Esiste una distinzione generale fra lo spagnolo di Spagna e quello dell’America Latina, ma le differenze non ostacolano la comunicazione, dato che la grammatica della lingua spagnola è sostanzialmente la stessa in tutti i territori e l’unità linguistica viene garantita delle Accademie della Lingua presenti in ogni Paese.

Programma

Contenuti grammaticali: contrasto tra passato prossimo, passato remoto, imperfetto e trapassato prossimo; pronomi personali soggetto e complemento; combinazione e duplicazione dei pronomi complemento; usi di ser/estar; gli avverbi; le congiunzioni (yoniperosin embargo); le perifrasi verbali; congiuntivo presente (presente de subjuntivo) dei verbi regolari e irregolari, forma ed uso; criteri di selezione dell’indicativo, del congiuntivo o dell’infinito nelle subordinate; imperativo affermativo e negativo dei verbi regolari e irregolari, forma ed uso; il futuro (futuro imperfecto e futuro perfecto) dei verbi regolari e irregolari, forma ed uso; il condizionale (condicional simple e condicional compuesto) dei verbi regolari e irregolari, forma ed uso; periodo ipotetico; interrogativi ed esclamativi; congiuntivo imperfetto (pretérito imperfecto de subjuntivo) dei verbi regolari ed irregolari, forma ed uso.

Contenuti lessicali e funzioni: sports; il cinema, la letteratura, l’arte; la città; i mezzi di trasporto; natura, animali, meteo; malattie e sintomi, rimedi e farmaci; università e studi; professioni e mondo del lavoro; viaggi ed escursioni; feste e tradizioni; narrare in periodi di tempi passati; esprimere opinione, accordo e disaccordo; parlare di azioni anteriori ad altre azioni del passato; dare ordini e consigli; parlare di situazioni ipotetiche; esprimere possibilità, suposizione, certezza; lo stile indiretto; redigere lettere, annunci, ricette, narrazioni.

Calendario: in via di definizione.

Libro di testoAula internacional Plus 3. Curso de español B1. Edición híbrida. Libro del alumno, di A. Garmendia, C. Soriano, E. García Rodríguez, J. Corpas, N. Sans. Difusión, ISBN: 9788419236081

L’eventuale libro di testo è da acquistare autonomamente e il suo costo non è compreso nella quota di iscrizione.

Tariffario: da definire

Modalità di pagamento: in unica soluzione, esclusivamente tramite le piattaforme PAGOPA e/o Carta del Docente, prima dell’inizio del corso.

Attestato di frequenza: l'Attestato di Frequenza verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno partecipato ad almeno il 75% delle lezioni previste dal corso. Per ottenere l'attestato, è necessario effettuare il versamento dell'imposta di bollo di € 16,00 esclusivamente tramite la piattaforma PAGOPA.

Iscrizione: è possibile preiscriversi compilando il modulo disponibile al seguente link: modulo. La preiscrizione non è impegnativa. Sarete ricontattati dalla segreteria del CLA per ogni aggiornamento sulle future edizioni del corso.

 

Inglese Principianti Assoluti

Docente: da nominare

Livello: 0 → A1

Destinatari e prerequisiti: apprendenti che non abbiano alcuna conoscenza pregressa.

Numero massimo di partecipanti: 20

Totale ore: 60 (annuale, 30 incontri da 2 ore)

Modalità: in presenza presso le sedi universitarie  di Via dei Caniana, 2 - o di Via Pignolo, Bergamo 

Programma: General English - listening, reading, grammar, vocabulary and speaking

Calendario: da definire

Libro di testo: Il testo adottato verrà confermato agli iscritti dopo il perfezionamento dell'iscrizione e in ogni caso prima dell'avvio delle lezioni.

L’eventuale libro di testo è da acquistare autonomamente e il suo costo non è compreso nella quota di iscrizione

Tariffario: da definire.

Modalità di pagamento: in unica soluzione, esclusivamente tramite le piattaforme PAGOPA e/o Carta del Docente, prima dell’inizio del corso.

Attestato di frequenza: l'Attestato di Frequenza verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno partecipato ad almeno il 75% delle lezioni previste dal corso. Per ottenere l'attestato, è necessario effettuare il versamento dell'imposta di bollo di €16,00 esclusivamente tramite la piattaforma PAGOPA.

Iscrizione: il corso sarà attivato non appena sarà raggiunto il numero minimino di iscrizioni. È possibile preiscriversi compilando il modulo disponibile al seguente link modulo. La segreteria invierà ogni aggiornamento non appena possibile.