Corsi di lingua cinese a.a. 2025/2026

Introduzione sulla lingua cinese

Sebbene il cinese sia una delle lingue più antiche ancora parlate, fino agli inizi del Novecento la situazione linguistica della Cina era caratterizzata da un insieme di varietà locali (o dialetti) mutualmente inintelligibili e da una netta separazione tra lingua scritta e lingua parlata. La formazione di una lingua comune a tutto il paese è il risultato di un processo che si avvia negli ultimi decenni dell’Ottocento e che nella metà del secolo scorso porta alla nascita del cinese moderno standard, ora lingua ufficiale della Repubblica popolare cinese, dove è chiamato putonghua (lingua comune), di Taiwan e, insieme ad altre lingue co-ufficiali, di Singapore. È inoltre una delle lingue ufficiali dell’ONU, compresa e utilizzata anche nelle vaste comunità sinofone esterne alla Cina, ed è in competizione con l’inglese come lingua con più parlanti totali al mondo.

Il corso è in fase di organizzazione, maggiori informazioni saranno disponibili entro la fine di agosto 2025.

È possibile effettuare una preiscrizione e manifestare il proprio interesse compilando il seguente modulo

Il corso è in fase di organizzazione, maggiori informazioni saranno disponibili entro la fine di agosto 2025.

È possibile effettuare una preiscrizione e manifestare il proprio interesse compilando il seguente modulo

Il corso è in fase di organizzazione, maggiori informazioni saranno disponibili entro la fine di agosto 2025.

È possibile effettuare una preiscrizione e manifestare il proprio interesse compilando il seguente modulo