Corsi di lingua giapponese a.a. 2025/2026

Docente: da definire

Responsabile Scientifico: Prof. Marco Taddei

Livello: 0 → A1

Destinatari e prerequisiti: Apprendisti che non abbiano alcuna conoscenza pregressa.

Numero massimo di partecipanti: 20

Totale ore: 60 (annuale, 26 incontri da 2 ore e un quarto + 1 incontro da 1 ora e mezza).

Modalità: in presenza presso la sede di Via dei Caniana, 2 - Bergamo.

Introduzione sulla lingua giapponese: Con una cultura di tradizione millenaria, il Giappone è la terza potenza economica mondiale e importante società democratica in Asia orientale. La lingua giapponese è da molto tempo ormai oggetto di interesse e curiosità per l’attrattiva delle sottoculture del Giappone, dai manga e agli anime ai videogiochi, dalla raffinata e vasta produzione letteraria classica e contemporanea al cinema, alle serie TV (dorama) e alla musica pop (J-Pop, J-Rock). Il giapponese è anche lingua veicolare per molti specialisti di arti marziali, della spada e del tiro con l’arco e inoltre la cultura culinaria del paese sempre più apprezzata e diffusa a livello globale ha riempito le lingue del mondo di termini giapponesi entrati ormai nell’uso comune, come l’umami, il quinto elemento del gusto!

Programma: Alla fine del corso lo studente/la studentessa sarà in grado di comprendere e utilizzare espressioni di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Saprà presentare se stesso/a e gli altri e sarà in grado di fare domande e rispondere relativamente a temi quali la famiglia, la casa, i propri gusti, le attività quotidiane e i propri hobby. Apprenderà gradualmente anche i sillabari fonetici di hiragana e katakana e alcuni ideogrammi fondamentali per poter: leggere un menù e semplici indicazioni. Le lezioni includeranno anche un approfondimento culturale: calligrafia (shodō) e origami.

Calendarioda definire. Un incontro settimanale in presenza. (Giorni feriali 18:30 - 20:15 oppure sabato mattina in orario da definire).

Libro di testo:

1 MARUGOTO  A 1  KATSUDO  Japan Foundation  ISBN 978-4-384-05752-2

 2 MARUGOTO  A 1  RIKAI  Japan Foundation   ISBN  978-4-384-05753-9

L’eventuale libro di testo è da acquistare autonomamente e il suo costo non è compreso nella quota di iscrizione

Tariffario:

  • Intero: € 500,00 per utenti esterni all’Università degli Studi di Bergamo e utilizzatori del voucer Cartadeldocente.
  • Ridotto: € 350,00 per studenti, personale dell’Università degli Studi di Bergamo, personale dipendente della Pubblica Amministrazione.

Modalità di pagamento: in unica soluzione, esclusivamente tramite le piattaforme PAGOPA e/o Carta del Docente, prima dell’inizio del corso.

Attestato di frequenza: l'Attestato di Frequenza verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno partecipato ad almeno il 75% delle lezioni previste dal corso. Per ottenere l'attestato, è necessario effettuare il versamento dell'imposta di bollo di €16,00 esclusivamente tramite la piattaforma PAGOPA.

Iscrizione: è possibile preiscriversi compilando il modulo disponibile al seguente link modulo

Docente: da definire

Responsabile Scientifico: Prof. Marco Taddei

Livello: A1 → A2

Destinatari e prerequisiti: Studenti/studentesse che abbiano conoscenza pregressa della lingua di livello A1.

Numero massimo di partecipanti: 20

Totale ore: 60 (annuale, 26 incontri da 2 ore e un quarto + 1 incontro da 1 ora e mezza).

Modalità: in presenza presso la sede di Via dei Caniana, 2 - Bergamo

Programma:    

Il corso vuole essere il proseguimento di quello per principianti assoluti. Alla fine del corso lo studente/la studentessa potrà esprimere semplici desideri, invitare qualcuno, chiedere informazioni stradali e fare acquisti in un negozio. Apprenderà gradualmente nuovi vocaboli, strutture grammaticali e ideogrammi per poter produrre un breve testo scritto nel quale raccontare, per esempio, un’esperienza passata.

 

Calendarioda definire. Un incontro settimanale in presenza. (Giorni feriali 18:30 - 20:15 oppure sabato mattina in orario da definire).

Libro di testo:

MARUGOTO  ELEMENTARY  1 (A2)  KATSUDŌ  Japan Foundation  ISBN 978-4-384-05754-6

MARUGOTO  ELEMENTARY 1 (A2)  RIKAI   Japan Foundation   ISBN 978-4-384-05755-3

I libri di testo sono da acquistare autonomamente e il loro costo non è compreso nella quota di iscrizione

Tariffario:

  • Intero: € 500,00 per utenti esterni all’Università degli Studi di Bergamo e utilizzatori del voucer Cartadeldocente.
  • Ridotto: € 350,00 per studenti, personale dell’Università degli Studi di Bergamo, personale dipendente della Pubblica Amministrazione.

Modalità di pagamento: in unica soluzione, esclusivamente tramite le piattaforme PAGOPA e/o Carta del Docente, prima dell’inizio del corso.

Attestato di frequenza: l'Attestato di Frequenza verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno partecipato ad almeno il 75% delle lezioni previste dal corso. Per ottenere l'attestato, è necessario effettuare il versamento dell'imposta di bollo di €16,00 esclusivamente tramite la piattaforma PAGOPA.

Iscrizione: è possibile preiscriversi compilando il modulo disponibile al seguente link modulo

Docente: da definire

Responsabile Scientifico: Prof. Marco Taddei

Livello: B2

Destinatari e prerequisiti: Studenti che abbiano conoscenza pregressa della lingua di livello B1 (laurea triennale in lingua giapponese o JLPT livello 3).

Numero massimo di partecipanti: 20

Totale ore: 30 ore

Modalità: on line

Programma: Il corso sarà tenuto esclusivamente in lingua giapponese. Lo studente/la studentessa imparerà a: redigere il curriculum, una lettera di presentazione, un biglietto da visita; presentarsi e interagire in un contesto aziendale usando il linguaggio onorifico; candidarsi a un’offerta di lavoro; rispondere a mail aziendali, interagire al telefono. Il corso prevede un approfondimento sull’uso degli onorifici, focus sulla cultura e le abitudini dei giapponesi in contesto lavorativo [es: conferme, relazioni e comunicazioni (Kaku-Ren-Bo), riunioni con cinque minuti di anticipo, relazioni senior e junior (senpai - kohai)] e accenni sul lavoro di traduzione e interpretariato.

Calendario: da definire

Libro di testo: Materiali preparati dal/dalla docente e disponibili sulla piattaforma e-learning Moodle.

Tariffario:

  • Intero: € 500,00 per utenti esterni all’Università degli Studi di Bergamo e utilizzatori del voucer Cartadeldocente.
  • Ridotto: € 350,00 per studenti, personale dell’Università degli Studi di Bergamo, personale dipendente della Pubblica Amministrazione.

Modalità di pagamento: in unica soluzione, esclusivamente tramite le piattaforme PAGOPA e/o Carta del Docente, prima dell’inizio del corso.

Attestato di frequenza: l'Attestato di Frequenza verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno partecipato ad almeno il 75% delle lezioni previste dal corso. Per ottenere l'attestato, è necessario effettuare il versamento dell'imposta di bollo di €16,00 esclusivamente tramite la piattaforma PAGOPA.

Iscrizione: è possibile preiscriversi compilando il modulo disponibile al seguente link modulo